Privacy Day Forum 2014, le minacce reali vengono dal mondo virtuale


Al CNR di Pisa, gli esperti di privacy puntano il dito verso i social network e chiedono nuove regole per la protezione dei dati.  Nonostante l'approvazione definitiva del regolamento europeo sulla protezione dei dati si faccia attendere da due anni, il 4° Privacy Day Forum organizzato da Federprivacy registra una presenza di 500 addetti ai lavori accorsi da tutta Italia nella città della torre pendente per fare il punto della situazione ed orientarsi in vista dei prossimi sviluppi normativi, che promettono una svolta epocale con l'entrata in vigore di nuove regole che saranno identiche e direttamente applicabili in tutti e 28 stati membri UE.

Symantec presenta nuovo sistema avanzato di protezione da minacce‏


Si tratta del nuovo servizio gestito Symantec Managed Security Services-Advanced Threat Protection. Symantec (Nasdaq: SYMC) ha annunciato un nuovo approccio avanzato alla protezione delle minacce (Advanced Threat Protection), svelando una roadmap di soluzioni integrate che dimostra l’alto livello di innovazione nell’ambito sicurezza che solo essa può offrire. Questo approccio è supportato da due nuove soluzioni: Symantec Managed Security Services-Advanced Threat Protection e Symantec Advanced Threat Protection Solution (MSS-ATP), che combinano avvisi e intelligence all’interno di diverse tecnologie di sicurezza per offrire una prevenzione completa agli attacchi.

Microsoft chiude vulnerabilità 0-day in Internet Explorer anche su XP


Microsoft rilascerà a breve un aggiornamento di sicurezza out-of-band per affrontare il difetto che interessa Internet Explorer (IE) che è stato primo discussa nel Security Advisory 2963983. Questo aggiornamento è completamente testato e pronto per il rilascio di tutte le versioni interessate di il browser. Lo comunica la società in una nota sul blog del Microsoft Security Response Center (MSRC). La vulnerabilità consente ai cyber criminali di eseguire da remoto il codice arbitrario sul computer target dal momento in cui l'utente visita un sito Web malevolo.