La ricerca, presentata all’interno dell’evento “Experience Matters”, ha analizzato l’esperienza concreta di 12,5 milioni di italiani heavy e-shopper (chi acquista online almeno 1 volta al mese negli ultimi 12 mesi), scoprendo che molti di loro si imbattono in fenomeni – dagli ostacoli alla navigazione ai Dark Pattern - che minacciano la loro fiducia in internet e nei siti di e-Commerce. L’83% degli italiani heavy e-shopper rinuncia alla fruizione di un contenuto perché la navigazione risulta fastidiosa e il 34% ci rinuncia spesso. Ma non solo. Il 95% degli heavy eshopper si è scontrato almeno una volta, nell’ultimo anno, con il fenomeno dei Dark Pattern riconoscendone il possibile “tranello”.
Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta UX Designer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UX Designer. Mostra tutti i post
e-Commerce: aumenta fiducia degli italiani, ma attenzione ai tranelli
La ricerca, presentata all’interno dell’evento “Experience Matters”, ha analizzato l’esperienza concreta di 12,5 milioni di italiani heavy e-shopper (chi acquista online almeno 1 volta al mese negli ultimi 12 mesi), scoprendo che molti di loro si imbattono in fenomeni – dagli ostacoli alla navigazione ai Dark Pattern - che minacciano la loro fiducia in internet e nei siti di e-Commerce. L’83% degli italiani heavy e-shopper rinuncia alla fruizione di un contenuto perché la navigazione risulta fastidiosa e il 34% ci rinuncia spesso. Ma non solo. Il 95% degli heavy eshopper si è scontrato almeno una volta, nell’ultimo anno, con il fenomeno dei Dark Pattern riconoscendone il possibile “tranello”.
Etichette:
Ad blocking,
Adversting,
Dark Pattern,
Dynamic Personas,
eCommerce,
Eventi,
Fake news,
Heavy eShopper,
Marketing,
PayPal,
Politecnici,
Ricerche,
Shopping online,
UX Designer
Iscriviti a:
Post (Atom)