Kaspersky Lab ha annunciato il suo ultimo rapporto trimestrale sulle minacce, dimostrando che i cyber criminali hanno lanciato una vasta gamma di nuovi e migliorati strumenti dannosi, tra cui numerosi exploit zero-day e due attacchi malware senza precedenti. I truffatori hanno iniziato ad utilizzare attivamente il Trojan banking Asacub, distribuendolo tramite SMS spam. Gli aggressori hanno continuato a caricare sul Google Play nuove applicazioni dannose attraverso il modulo maligno Ztorg. Nel secondo trimestre del 2017 è stato registrato anche un aumento dell’attività di Trojan destinati a rubare i soldi degli utenti utilizzando il meccanismo degli abbonamenti a pagamento (il cosiddetto “Wap billing”).
Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta Wap billing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wap billing. Mostra tutti i post
Kaspersky Lab, diffusione exploit nel Q2 2017: oltre 5 mln di attacchi
Kaspersky Lab ha annunciato il suo ultimo rapporto trimestrale sulle minacce, dimostrando che i cyber criminali hanno lanciato una vasta gamma di nuovi e migliorati strumenti dannosi, tra cui numerosi exploit zero-day e due attacchi malware senza precedenti. I truffatori hanno iniziato ad utilizzare attivamente il Trojan banking Asacub, distribuendolo tramite SMS spam. Gli aggressori hanno continuato a caricare sul Google Play nuove applicazioni dannose attraverso il modulo maligno Ztorg. Nel secondo trimestre del 2017 è stato registrato anche un aumento dell’attività di Trojan destinati a rubare i soldi degli utenti utilizzando il meccanismo degli abbonamenti a pagamento (il cosiddetto “Wap billing”).
Iscriviti a:
Post (Atom)