Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta Barracuda Labs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Barracuda Labs. Mostra tutti i post
Barracuda Labs, attenzione a false richieste donazioni da Croce Rossa
I truffatori non devono necessariamente fare affidamento sul malware per rubare denaro da ignari internauti. Si può semplicemente chiedere loro di fare una donazione alla Croce Rossa americana. I ricercatori di Barracuda Labs hanno identificato una falsa email che pretende di provenire dalla Croce Rossa Americana. Tuttavia, l'indirizzo della notifica e-mail proviene da un dominio che non è ospitato su redcross.org, ma redcros.org (al momento sembra non attivo per la truffa), un dominio che non ha nulla a che fare con l'organizzazione.
Gli spammer spesso usufruiscono di una vasta gamma di marchi riconoscibili, Microsoft, UPS, banche e anche l'FBI. Ogni volta che accadono grandi calamità naturali, come i recenti incendi Colorado (in Italia il terremoto in Emilia, ad esmpio) gli spammer diversificano e inviano e-mail donazione utilizzando i marchi di beneficenza ben noti. Un ottimo esempio di questo tipo di recente spam è venuto all'attenzione dei Barracuda Labs. Questa e-mail particolare è molto bella e convincente, include anche link che punta ad un sito affidabile - paypal.com.
Cliccando sul link nell'e-mail, infatti, vi porterà a una forma di pagamento a paypal.com. A differenza della maggior parte degli spam, i vostri dati personali non vengono sollecitati, e la vostra carta di credito è al sicuro. Il link donazione dal messaggio non punta a un sito fasullo PayPal come in molti casi simili. Al contrario, indica il sito vero e proprio in cui l'utente può trasferire denaro sul conto dello spammer. La Croce Rossa non invia e-mail a persone a caso chiedendo donazioni. Chi vuole aiutare può visitare il sito ufficiale e utilizzare le loro forme sicure per effettuare pagamenti di beneficenza.
"Mai seguire i link a e-mail. Il rischio che il link sia falso è semplicemente troppo grande. Se c'è una organizzazione la cui pagina web si desidera visitare per affari o per fare una donazione, inserite manualmente il nome di dominio nel vostro browser", spiegano i ricercatori di Barracuda Labs. "A causa di frodi, spam, e di esempi come questo, i siti web più grandi non includono collegamenti alle loro e-mail". In realtà, la Croce Rossa Americana non richiedere donazioni in questo modo. Invece, la sede nazionale e le sedi regionali utilizzano tutti i loro propri moduli web HTTPS protetti per la donazione, come questo.
Se volete contribuire all'azione della Croce Rossa Italiana, alle sue attivitè in Italia e all'estero, potete effettuare versamenti online in modo sicuro, attraverso la compilazione della form presente in questa pagina e seguendo successivamente la procedura attraverso il circuito BNL - Visa, Mastercard, American Express oppure attraverso PayPal.
I clienti di Barracuda Networks che utilizzano il Barracuda Spam & Virus Firewall sono protetti da questi messaggi di posta elettronica. Il Barracuda Spam & Virus Firewall è compatibile con tutti i server email ed è in grado di adattarsi praticamente all'ambiente informatico di tutti i grandi gruppi o aziende di piccole dimensioni. Un solo Barracuda Spam & Virus Firewall può gestire fino a 30.000 utenti attivi di email. Le unità multiple possono essere raggruppate tra loro per ottenere una capacità ed una disponibilità ancor maggiore.
Informazioni sulla società
Barracuda Networks Inc. combina premise-based gateway e software, servizi di cloud, e sofisticato supporto remoto per garantire la sicurezza globale, soluzioni di networking e storage. Il portafoglio della società comprende l'offerta di prodotti espansiva per la protezione contro le e-mail, Web e minacce IM, nonché prodotti che migliorano la distribuzione delle applicazioni e l'accesso alla rete, l'archiviazione di messaggio, il backup e la protezione dei dati. Barracuda Networks è una società privata con sede internazionale a Campbell, California.
Keylogger da falsi messaggi Facebook con Silverlight rubano dati login
I ricercatori di Barracuda Labs hanno scoperto una serie di e-mail maligne che presumibilmente provengono da Facebook e recano un allegato disponibile solo se viene installato Microsoft Silverlight. "La maggior parte degli utenti di computer hanno una paura ossessiva che un malware possa trovare un modo per intrufolarsi nel loro PC senza accorgersene. La verità è che, mentre ciò talvolta avviene, i tipi più comuni di malware si basano su trucchetti per invadere e infettare il vostro computer.
Iscriviti a:
Post (Atom)