Una disputa tra un gruppo che lotta lo spam e una società olandese che ospita diversi siti web ha scatenato l'invio di grandi quantità di spam in uno dei più grandi attacchi informatici su Internet, causando la congestione diffusa e blocco delle infrastrutture chiave in tutto il mondo. Lo scrive il New York Times. Milioni di utenti di Internet ordinari hanno registrato ritardi nei servizi come Netflix o non hanno potuto raggiungere un determinato sito Web per un breve periodo di tempo.
Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta Cyberbunker. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cyberbunker. Mostra tutti i post
Spam, Internet rallenta sotto il più grande attacco informatico della storia
Una disputa tra un gruppo che lotta lo spam e una società olandese che ospita diversi siti web ha scatenato l'invio di grandi quantità di spam in uno dei più grandi attacchi informatici su Internet, causando la congestione diffusa e blocco delle infrastrutture chiave in tutto il mondo. Lo scrive il New York Times. Milioni di utenti di Internet ordinari hanno registrato ritardi nei servizi come Netflix o non hanno potuto raggiungere un determinato sito Web per un breve periodo di tempo.
Etichette:
Attacchi Spam,
Blacklist,
Botnet,
CloudFlare,
Cyber attacchi,
Cyberbunker,
DDos,
DNS,
Flood Attack,
Hacktivist,
Internet,
Nato,
Netflix,
Online banking,
Spam,
SpamHaus,
SWAT,
The Pirate Bay,
Web
Iscriviti a:
Post (Atom)