Un attacco Distributed Denial of Service (DDos) consiste nel tentativo di esaurire le risorse di rete disponibili in modo che gli utilizzatori non possano accedervi. Oggi, il DDoS si è evoluto in attacchi che colpiscono le applicazioni web così come l’infrastruttura di sicurezza esistente, quali firewall e IPS. Gli attacchi DDoS riescono a rendere inutilizzabili server e sono lo spauracchio per molte organizzazioni. L’infrastruttura ATLAS di Arbor Networks, fornitore leader di soluzioni per la protezione DDoS e minacce avanzate per le reti aziendali e service provider, permette di osservare circa un terzo del traffico Internet globale. Dai dati diffusi si certifica un aumento dell’attività DDoS.
Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta Flood Attack. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Flood Attack. Mostra tutti i post
Arbor, come difendersi da attacchi DDoS: in Italia 9.000 in un mese
Un attacco Distributed Denial of Service (DDos) consiste nel tentativo di esaurire le risorse di rete disponibili in modo che gli utilizzatori non possano accedervi. Oggi, il DDoS si è evoluto in attacchi che colpiscono le applicazioni web così come l’infrastruttura di sicurezza esistente, quali firewall e IPS. Gli attacchi DDoS riescono a rendere inutilizzabili server e sono lo spauracchio per molte organizzazioni. L’infrastruttura ATLAS di Arbor Networks, fornitore leader di soluzioni per la protezione DDoS e minacce avanzate per le reti aziendali e service provider, permette di osservare circa un terzo del traffico Internet globale. Dai dati diffusi si certifica un aumento dell’attività DDoS.
Spam, Internet rallenta sotto il più grande attacco informatico della storia
Una disputa tra un gruppo che lotta lo spam e una società olandese che ospita diversi siti web ha scatenato l'invio di grandi quantità di spam in uno dei più grandi attacchi informatici su Internet, causando la congestione diffusa e blocco delle infrastrutture chiave in tutto il mondo. Lo scrive il New York Times. Milioni di utenti di Internet ordinari hanno registrato ritardi nei servizi come Netflix o non hanno potuto raggiungere un determinato sito Web per un breve periodo di tempo.
Etichette:
Attacchi Spam,
Blacklist,
Botnet,
CloudFlare,
Cyber attacchi,
Cyberbunker,
DDos,
DNS,
Flood Attack,
Hacktivist,
Internet,
Nato,
Netflix,
Online banking,
Spam,
SpamHaus,
SWAT,
The Pirate Bay,
Web
Iscriviti a:
Post (Atom)