Visualizzazione post con etichetta Descrizioni Minacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Descrizioni Minacce. Mostra tutti i post

Gfi Labs, cybercriminali inviano finte notifiche carta di credito e falsi avvisi


GFI Software ha reso disponibile il VIPRE® Report di Novembre, la classifica delle 10 principali minacce informatiche. Il mese scorso, per dare inizio alla stagione delle feste, sono state rilevate numerose minacce contenute all’interno di messaggi fasulli provenienti da American Express®, DHL® e UPS®, oltre a un’applicazione Twitter® Video su Facebook ed un malware mobile travestito dalla versione più recente del gioco Angry Birds®

“La triste realtà della stagione natalizia è che, proprio quando la maggior parte delle persone è in vena di buoni sentimenti, i cybercriminali ricambiano con del malware. Confidando nello stress dei regali dell’ultimo minuto, sperano che gli utenti si distraggano e siano meno attenti alle informazioni personali che utilizzano online”, ha dichiarato Christopher Boyd, senior threat researcher di GFI Software. 

“I cybercriminali hanno un grande bacino di vittime potenziali in questo periodo dell’anno, poiché sempre più persone acquistano i regali natalizi online e decidono di farli consegnare dai loro corrieri preferiti. Gli utenti devono ricordare che, nonostante la frenesia degli acquisti, è sempre necessario conservare le buone abitudini, come ad esempio quella di controllare due volte la fonte dei messaggi email e verificare la destinazione dei link prima di fare clic”.


Una campagna di cybercrime ha inviato false notifiche DHL Express nelle quali si comunicava all’utente che il corriere non era in grado di consegnare la merce e che era necessario rivolgersi all’ufficio DHL della zona, presentando una ricevuta per poter ricevere la consegna. Gli utenti che provavano a stampare questa ricevuta, venivano reindirizzati su un certo numero di siti e condotti verso un finto programma antivirus che infettava il loro computer, bloccando tutte le applicazioni, generando pop-up e inviando alle vittime messaggi, al solo scopo di spaventarli e convincerli ad acquistare un software antivirus fasullo. 

Anche UPS è stata vittima di una campagna di malware simile a questa, che ha utilizzato il suo brand. Email dolose, il cui scopo era quello di infettare i computer degli utenti, sono state inviate ai clienti American Express; in esse si informava che un trasferimento di denaro era stato bloccato. Il messaggio conteneva un gran numero di link per “rivedere lo stato del pagamento” e “stabilire le preferenze di alert”. 

Se un utente cliccava su uno qualsiasi di questi link, veniva reindirizzato verso un finto sito che infettava il PC con il trojan Win32/Cridex, non appena il kit exploit Blackhole in esso contenuto individuava una vulnerabilità. Gli utilizzatori di Twitter sono stati vittime di messaggi diretti che contenevano un link ad una pagina di phishing travestita da applicazione “Twitter Video” su Facebook. 


Gli utenti che cliccavano sul link e fornivano le loro credenziali ai cybercriminali venivano infettati con un Trojan travestito da aggiornamento di Adobe® Flash® Player. Infine, gli utilizzatori di Android™ che hanno provato a utilizzare il nuovo gioco Angry Birds Star Wars® senza visitare il sito ufficiale Google Play™ si sono imbattuti in una versione contraffatta del gioco, che conteneva un trojan Boxer. Una volta installata, l’applicazione prendeva il controllo del telefono dell’utente, inviando un gran numero di SMS, prima di reindirizzarlo al vero download del gioco. 

Le 10 minacce principali rilevate nel mese di Novembre
L’elenco delle 10 minacce principali di GFI Software è stato stilato analizzando le segnalazioni provenienti dalle decine di migliaia di utenti di VIPRE antivirus, che fanno parte del sistema di rilevazione automatico delle minacce GFI ThreatNet™. Le statistiche di ThreatNet indicano che i trojan hanno avuto un ruolo dominante occupando le prime cinque posizioni della classifica di questo mese.


GFI Labs
I GFI Labs sono specializzati nella scoperta e analisi delle vulnerabilità e dei malware pericolosi, che potrebbero essere sfruttati per attacchi via Internet ed e-mail. Il team di ricerca indaga attivamente sui nuovi attacchi malware, creando e testando nuove risorse per i prodotti VIPRE home e business. GFI GFI Software rappresenta la migliore fonte di software per la protezione web e della posta elettronica, archiviazione e fax, networking e software di sicurezza, nonché di soluzioni IT hosted per le piccole e medie aziende, commercializzati attraverso un’estesa comunità di partner.

I prodotti GFI sono disponibili on-premise, nella ‘nuvola’ o in modalità mista. Grazie alla tecnologia vincitrice di numerosi riconoscimenti, a una politica tariffaria aggressiva e alla particolare attenzione rivolta alle esigenze specifiche delle piccole e medie aziende, GFI Software è in grado di soddisfare le esigenze delle PMI su scala mondiale. Come fornitore di infrastrutture per le PMI, GFI ha uffici negli Stati Uniti, Regno Unito, Austria, Australia, Malta, Hong Kong, Filippine e Romania, a supporto di centinaia di migliaia di installazioni in tutto il mondo. GFI Software è un’azienda orientata alla collaborazione con il canale e si avvale infatti di migliaia di partner in tutto il mondo. Inoltre è un Microsoft Gold ISV Partner.

Via: Prima Pagina
Foto credit: GFI Blog

Da Avira le ultime descrizioni virus e la classifica mlware per gli utenti

Ultime descrizioni
Avira valuta le minacce dei computer (virus, worm, Trojan Horse e virus delle macro) e la classifica per gli utenti. Facendo clic sul collegamento, l'utente viene indirizzato a una pagina sul sito web di Avira.

N. Nome Tipo
Pericolo
Descrizione
Rilevamento
1.  TR/PSW.Magania.cfdl.2 Trojan
Low to Medium Threat
11 Jun 201019 Apr 2010
 TR/PSW.Magania.cfdl.2 - View full description 
2.  TR/Spy.ZBot.aduw Trojan
Low to Medium Threat
11 Jun 201018 Jan 2010
 TR/Spy.ZBot.aduw - View full description 
3.  TR/Spy.ZBot.aeve Trojan
Medium Threat
10 Jun 201020 Feb 2010
 TR/Spy.ZBot.aeve - View full description 
4.  TR/PSW.Magan.carh.1 Trojan
Low to Medium Threat
10 Jun 201011 Dec 2009
 TR/PSW.Magan.carh.1 - View full description 
5.  BDS/Poison.bhtb Backdoor Server
Medium Threat
09 Jun 201008 Mar 2010
 BDS/Poison.bhtb - View full description 
6.  Worm/Palevo.rzk Worm
Low to Medium Threat
09 Jun 201018 Feb 2010
 Worm/Palevo.rzk - View full description 
7.  Worm/Palevo.vyc.1 Worm
Medium Threat
08 Jun 2010see here
 Worm/Palevo.vyc.1 - View full description 
8.  Worm/Palevo.H Worm
Medium Threat
08 Jun 201020 Apr 2010
 Worm/Palevo.H - View full description 
9.  Worm/Autorun.232455 Worm
Medium Threat
08 Jun 201019 Feb 2010
 Worm/Autorun.232455 - View full description 
10.  TR/Buzus.dhxv Trojan
Medium Threat
07 Jun 2010see here
 TR/Buzus.dhxv - View full description 
11.  Worm/Palevo.tbr Worm
Low to Medium Threat
07 Jun 201026 Feb 2010
 Worm/Palevo.tbr - View full description 
12.  Worm/Palevo.rvt Worm
Low to Medium Threat
07 Jun 2010see here
 Worm/Palevo.rvt - View full description 
13.  Worm/Autorun.bfxw Worm
Low to Medium Threat
03 Jun 2010see here
 Worm/Autorun.bfxw - View full description 
14.  W32/Blakan.2064 Malware
Medium to High Threat
03 Jun 2010see here
 W32/Blakan.2064 - View full description 
15.  W32/Blakan.2016 Malware
Medium to High Threat
02 Jun 201003 Jul 2003
 W32/Blakan.2016 - View full description 
16.  W32/Virut.O Malware
Medium to High Threat
31 May 201027 Jun 2007
 W32/Virut.O - View full description 
17.  Worm/Palevo.wmh Worm
Medium Threat
28 May 201008 Mar 2010
 Worm/Palevo.wmh - View full description 
18.  TR/Ircbrute.A.175 Trojan
Medium Threat
28 May 201010 Mar 2010
 TR/Ircbrute.A.175 - View full description 
19.  Worm/IrcBot.52224.8 Worm
Low to Medium Threat
28 May 201031 May 2007
 Worm/IrcBot.52224.8 - View full description 
20.  Worm/IrcBot.43520.3 Worm
Medium Threat
27 May 201029 May 2007
 Worm/IrcBot.43520.3 - View full description 
21.  Worm/Palevo.wcc Worm
Low to Medium Threat
27 May 201008 Mar 2010
 Worm/Palevo.wcc - View full description 
22.  Worm/Palevo.wpz Worm
Low to Medium Threat
27 May 201009 Mar 2010
 Worm/Palevo.wpz - View full description 
23.  Worm/Kolab.gkx Worm
Medium Threat
26 May 201024 Feb 2010
 Worm/Kolab.gkx - View full description 
24.  Worm/Kolab.hbg.1 Worm
Medium Threat
26 May 201015 Mar 2010
 Worm/Kolab.hbg.1 - View full description 
25.  Worm/Kolab.gib Worm
Medium Threat
26 May 201022 Feb 2010
 Worm/Kolab.gib - View full description 
26.  Worm/Palevo.xfb Worm
Low to Medium Threat
25 May 201012 Mar 2010
 Worm/Palevo.xfb - View full description 
27.  TR/PSW.ZGQ.8 Trojan
Low to Medium Threat
25 May 201006 Jan 2010
 TR/PSW.ZGQ.8 - View full description 
28.  W32/Slugin.A Malware
Medium Threat
25 May 201028 Sep 2009
 W32/Slugin.A - View full description 
29.  BDS/Delf.spu Backdoor Server
Low to Medium Threat
21 May 2010see here
 BDS/Delf.spu - View full description 
30.  TR/VB.abuo Trojan
Low to Medium Threat
21 May 2010see here
 TR/VB.abuo - View full description 
31.  TR/Drop.Binder.agm Trojan
Low to Medium Threat
21 May 2010see here
 TR/Drop.Binder.agm - View full description 
32.  WORM/Autorun.dht.10 Worm
Medium Threat
20 May 201020 May 2008
 WORM/Autorun.dht.10 - View full description 
33.  BDS/Twitbot.E Backdoor Server
Low to Medium Threat
19 May 201018 May 2010
 BDS/Twitbot.E - View full description 
34.  TR/Zbot.HNL Trojan
Low to Medium Threat
14 May 201021 Apr 2010
 TR/Zbot.HNL - View full description 
35.  Worm/Autorun.bdnf Worm
Low to Medium Threat
14 May 201026 Feb 2010
 Worm/Autorun.bdnf - View full description 
36.  TR/Vilsel.swd Trojan
Medium Threat
14 May 201015 Feb 2010
 TR/Vilsel.swd - View full description 
37.  Worm/Palevo.ogp Worm
Low to Medium Threat
14 May 2010see here
 Worm/Palevo.ogp - View full description 
38.  TR/Agent.144896 Trojan
Low to Medium Threat
14 May 201016 Jun 2007
 TR/Agent.144896 - View full description 
39.  Worm/Palevo.sse Worm
Low to Medium Threat
13 May 201022 Feb 2010
 Worm/Palevo.sse - View full description 
40.  Worm/Palevo.tze Worm
Low to Medium Threat
13 May 201001 Mar 2010
 Worm/Palevo.tze - View full description 

Le descrizioni sono state realizzate al momento delle analisi. Tuttavia è possibile che queste informazioni vengano aggiornate in un secondo momento. Per questo motivo, suggeriamo di visitare regolarmente il sito web di Avira (http://www.avira.com) per tenersi sempre informati sulle minacce attuali.