Crittografare i file per richiedere un riscatto è un metodo di attacco popolare negli ultimi anni. Gli esperti di sicurezza di G DATA si attendono un rinnovato aumento dei ransomware per l’anno appena iniziato. Locky, Petya, TeslaCrypt – ovunque guardiamo, il ransomware è stato nel 2016 l’argomento numero uno per la sicurezza IT. L’anno è cominciato col botto lasciando registrare in Italia numeri record di infezioni sin dal primo trimestre. Un trend che non dà segni di diminuzione per il 2017. Ciò non meraviglia: l’utilizzo di ransomware è un modello di business altamente remunerativo per i cybercriminali, motivo per cui nuove varianti perfezionate di ransomware vengono prodotte e diffuse con regolarità.
Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta Endpoint protection. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Endpoint protection. Mostra tutti i post
Cybersecurity, G DATA: ransomware ancora il primo attore nel 2017
Crittografare i file per richiedere un riscatto è un metodo di attacco popolare negli ultimi anni. Gli esperti di sicurezza di G DATA si attendono un rinnovato aumento dei ransomware per l’anno appena iniziato. Locky, Petya, TeslaCrypt – ovunque guardiamo, il ransomware è stato nel 2016 l’argomento numero uno per la sicurezza IT. L’anno è cominciato col botto lasciando registrare in Italia numeri record di infezioni sin dal primo trimestre. Un trend che non dà segni di diminuzione per il 2017. Ciò non meraviglia: l’utilizzo di ransomware è un modello di business altamente remunerativo per i cybercriminali, motivo per cui nuove varianti perfezionate di ransomware vengono prodotte e diffuse con regolarità.
Etichette:
Android,
Cybercrimine,
DDos,
Endpoint protection,
G Data,
GDPR,
Healthcare,
In The Cloud,
Internet of Things,
iOS,
Isp,
NFC,
Previsioni sicurezza,
Ransomware,
Safe Harbor,
Vulnerabilità
Da Check Point prima protezione 0-day in real time per browser Web
La nuova soluzione combatte i malware più sofisticati, gli attacchi phishing e i tentativi di furto di credenziali. I primi dati trapelati dal report SANS sottolineano la necessità di nuove difese. Affrontare la crescita esponenziale dei malware via Web, degli attacchi di phishing e di social engineering. Per questo, Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP) lancia SandBlast Agent for Browsers dotato della tecnologia Zero Phishing. Ultimo arrivato della linea di soluzioni all’avanguardia SandBlast, SandBlast Agent for Browsers è stato studiato per difendere gli utenti da queste minacce in continua evoluzione, inserendo nel browser alcune componenti chiave del modello di sicurezza.
Iscriviti a:
Post (Atom)