Visualizzazione post con etichetta NFC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NFC. Mostra tutti i post

Cybersecurity, G DATA: ransomware ancora il primo attore nel 2017


Crittografare i file per richiedere un riscatto è un metodo di attacco popolare negli ultimi anni. Gli esperti di sicurezza di G DATA si attendono un rinnovato aumento dei ransomware per l’anno appena iniziato. Locky, Petya, TeslaCrypt – ovunque guardiamo, il ransomware è stato nel 2016 l’argomento numero uno per la sicurezza IT. L’anno è cominciato col botto lasciando registrare in Italia numeri record di infezioni sin dal primo trimestre. Un trend che non dà segni di diminuzione per il 2017. Ciò non meraviglia: l’utilizzo di ransomware è un modello di business altamente remunerativo per i cybercriminali, motivo per cui nuove varianti perfezionate di ransomware vengono prodotte e diffuse con regolarità.

McAfee Labs: nel 2015 aumenteranno exploit e tecniche di evasione


McAfee Labs nomina il 2014 l’“anno della fiducia incrinata”; prevede tra le tendenze del 2015 exploit in grado di sfruttare la fiducia con cui accediamo a Internet, privacy, mobile, Internet of Things, tecniche di evasione avanzata (AET) e spionaggio informatico. McAfee™, Intel® Security ha pubblicato oggi il "Report sulle Minacce McAfee Labs: novembre 2014", che include un'analisi delle minacce attive nel terzo trimestre del 2014 e le Previsioni sulle minacce per il 2015. Il report delinea un terzo trimestre colmo di tappe evolutive delle minacce e di eventi cibernetici volti a sfruttare gli standard di fiducia su Internet settati da tempo.

Cyber crimine: consigli da G DATA per viaggiare sicuri e senza rischi


Gli esperti di sicurezza di G DATA forniscono una serie di consigli per la propria sicurezza digitale in vacanza. Come proteggere in maniera efficace smartphone, tablet e notebook. Sulla spiaggia, in montagna, o in città, smartphone, tablet, PC e notebook sono ormai compagni di viaggio indispensabile dal momento che anche durante le ferie le persone preferiscono restare sempre connesse. Si pubblicano foto, si controllano le previsioni del tempo e le email, si cercano luoghi ideali per un’escursione, ristoranti e tanto altro ancora.

McAfee, cresceranno mobile ransomware e attacchi sociali nel 2014


McAfee, il cui brand sarà sostituito dal nuovo marchio "Intel Security", come annunciato durante il keynote al Consumer Electronics Show 2014 di Las Vegas (ma lo scudetto di colore rosso continuerà a campeggiare sui software per la sicurezza), ha rilasciato il suo annuale Predictions Report 2014. I McAfee Labs hanno analizzato le tendenze 2013 attraverso il loro servizio McAfee Global Threat Intelligence (GTI) che prevede il panorama delle minacce per quest'anno.

NFC, IBM Research: sicurezza a due fattori per le transazioni Mobile


I ricercatori IBM (NYSE: IBM) hanno sviluppato una nuova tecnologia di autenticazione “mobile” sicura, basata sullo standard radio noto come NFC (Near-Field Communication). La tecnologia fornisce un livello di sicurezza supplementare quando per eseguire transazioni “mobili” si utilizzano un dispositivo abilitato per NCF e una smart card senza contatti (contactless) ,come nel caso di operazioni di banking online e di firme digitali richieste per accedere a un'intranet aziendale o a un cloud privato.

Mobile Security: McAfee Consumer Trends, nuove tecniche dei cybercriminali


McAfee ha rilasciato i risultati del report Mobile Security: McAfee Consumer Trends, che documenta la sofisticatezza e complessità delle applicazioni pericolose che incorporano truffe multiformi, oltre alla pericolosità del mercato nero del crimine informatico, alle minacce download drive-by, ovvero malware scaricati inconsapevolmente da siti infetti, e le minacce in grado di sfruttare i sensori NFC (near-field communications). Lo studio individua una nuova ondata di tecniche hacker utilizzate per rubare le identità digitali, commettere frodi finanziarie e invadere la privacy degli utenti su dispositivi mobili.

Il 2012 è arrivato, previsioni G Data su trend malware nel nuovo anno


Il 2012 è arrivato, le feste di Natale sono finite, e i cyber criminali si apprestano ad iniziare i loro lavoro (semmai l'avessero sospeso). Oltre agli attacchi mirati per le festività natalizie i criminali online stanno già programmando le loro strategie per il 2012. Gli esperti dei G Data Security Labs hanno analizzato i dati in loro possesso ed individuato quelli che saranno i probabili trend del 2012 in fatto di malware.