Visualizzazione post con etichetta Black Friday. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Black Friday. Mostra tutti i post

MarkMonitor, regali di Natale 2016: prestate attenzione ai falsi online


Natale è sempre più vicino e la febbre dello shopping inizia a salire. Presi come siamo dagli impegni quotidiani e dal ritmo frenetico della società moderna, non ci accorgiamo di quanto in fretta passi il tempo: manca veramente poco a Natale! Per non farsi trovare impreparati a questa festa, con poco tempo e poche idee per i regali, i rivenditori non mancano di ricordarci costantemente che il Natale si avvicina e ci mostrano tutte le meraviglie di questo periodo con netto anticipo. Negli Stati Uniti i maggiori retailer, online e non, si stanno preparando ai giorni di shopping sfrenato che seguono la festa del Ringraziamento, Black Friday e Cyber Monday, usanza ormai diffusa in tutto il mondo grazie a Internet.

MarkMonitor, cyber week fenomeno in espansione: occhio alle frodi


La settimana cibernetica sta diventando sempre più popolare non solo negli Usa, ma anche in Europa. Con il periodo natalizio alle porte inizia il fermento per l’attesissimo evento che dà il via alle spese folli in vista del Natale: la Cyber Week. Questa tradizione americana di shopping dopo il Giorno del Ringraziamento è ormai consolidata anche in Italia. Su Facebook gli eventi con tutte le offerte legate al Black Friday e al Cyber Monday, quest’anno rispettivamente 25 e 28 novembre, raccolgono già decine di migliaia di adesioni e i maggiori marketplace del paese si stanno preparando al weekend di offerte. La crescita del fenomeno nel 2015 rispetto all’anno precedente è stata del 33,4%.

IBM: -50% cyber attacchi al settore retail ma è record per furto dati


Dimezzato il numero di attacchi hacker diretti al settore retail, ma nel complesso si mantiene su cifre da record il furto di dati dei clienti. Secondo risultati recentemente pubblicati da IBM, nonostante la riduzione del 50 percento degli attacchi informatici perpetrati nei confronti dei retailer statunitensi, il numero di dati rubati si continua a mantenere a livelli di record. I ricercatori di IBM Security riferiscono che, nel 2014, gli hacker sono riusciti comunque a rubare alle aziende del retail più di 61 milioni di dati clienti, nonostante la diminuzione degli attacchi, a dimostrazione del crescente grado di sofisticatezza e di efficienza del crimine informatico.