Visualizzazione post con etichetta POS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POS. Mostra tutti i post

Verizon, raddoppiano gli attacchi alle web application: pmi nel mirino


Hacking, phishing e attacchi ai dati su cloud pongono l'accento sulla sicurezza per il lavoro da remoto. L'86% delle violazioni dei dati punta al guadagno finanziario - rispetto al 71% del 2019. Nel mirino i dati su cloud: gli attacchi alle applicazioni web raddoppiano, raggiungendo il 43%. Il 67% delle violazioni è causato da furto di credenziali, errori e attacchi di social engineering. Individuare precisamente i processi di violazione consente un "vantaggio per la difesa" nella lotta al cyber crime. Il patching costante è la carta vincente: meno di 1 violazione su 20 oggi sfrutta le vulnerabilità. Il rapporto analizza 32.002 attacchi e 3.950 violazioni accertate da 81 aziende di altrettanti Paesi.

Cybercrimine, Trend Micro scopre un nuovo pericoloso malware PoS


Rubare i dati delle carte di pagamento è diventato un crimine di tutti i giorni che produce rapidi guadagni monetari. I ricercatori Trend Micro hanno scoperto “MalumPOS”, un nuovo malware point-of-sale (POS) progettato per sistemi che eseguono Micros e altre piattaforme PoS bersaglio. Il malware, che appartiene alla famiglia dei “PoS RAM Scrapers”, prende di mira le transazioni via Visa, Mastercard e American Express, ma non solo. I cybercriminali si impossessano dei dati contenuti nelle bande magnetiche delle carte di credito quando questi vengono trasferiti nella memoria RAM del computer per poi clonare le stesse carte ed eseguire transazioni sui conti ad esse associati.

IBM: -50% cyber attacchi al settore retail ma è record per furto dati


Dimezzato il numero di attacchi hacker diretti al settore retail, ma nel complesso si mantiene su cifre da record il furto di dati dei clienti. Secondo risultati recentemente pubblicati da IBM, nonostante la riduzione del 50 percento degli attacchi informatici perpetrati nei confronti dei retailer statunitensi, il numero di dati rubati si continua a mantenere a livelli di record. I ricercatori di IBM Security riferiscono che, nel 2014, gli hacker sono riusciti comunque a rubare alle aziende del retail più di 61 milioni di dati clienti, nonostante la diminuzione degli attacchi, a dimostrazione del crescente grado di sofisticatezza e di efficienza del crimine informatico.

McAfee Labs: nel 2015 aumenteranno exploit e tecniche di evasione


McAfee Labs nomina il 2014 l’“anno della fiducia incrinata”; prevede tra le tendenze del 2015 exploit in grado di sfruttare la fiducia con cui accediamo a Internet, privacy, mobile, Internet of Things, tecniche di evasione avanzata (AET) e spionaggio informatico. McAfee™, Intel® Security ha pubblicato oggi il "Report sulle Minacce McAfee Labs: novembre 2014", che include un'analisi delle minacce attive nel terzo trimestre del 2014 e le Previsioni sulle minacce per il 2015. Il report delinea un terzo trimestre colmo di tappe evolutive delle minacce e di eventi cibernetici volti a sfruttare gli standard di fiducia su Internet settati da tempo.