Natale è sempre più vicino e la febbre dello shopping inizia a salire. Presi come siamo dagli impegni quotidiani e dal ritmo frenetico della società moderna, non ci accorgiamo di quanto in fretta passi il tempo: manca veramente poco a Natale! Per non farsi trovare impreparati a questa festa, con poco tempo e poche idee per i regali, i rivenditori non mancano di ricordarci costantemente che il Natale si avvicina e ci mostrano tutte le meraviglie di questo periodo con netto anticipo. Negli Stati Uniti i maggiori retailer, online e non, si stanno preparando ai giorni di shopping sfrenato che seguono la festa del Ringraziamento, Black Friday e Cyber Monday, usanza ormai diffusa in tutto il mondo grazie a Internet.
Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta Brand protection. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brand protection. Mostra tutti i post
MarkMonitor, regali di Natale 2016: prestate attenzione ai falsi online
Natale è sempre più vicino e la febbre dello shopping inizia a salire. Presi come siamo dagli impegni quotidiani e dal ritmo frenetico della società moderna, non ci accorgiamo di quanto in fretta passi il tempo: manca veramente poco a Natale! Per non farsi trovare impreparati a questa festa, con poco tempo e poche idee per i regali, i rivenditori non mancano di ricordarci costantemente che il Natale si avvicina e ci mostrano tutte le meraviglie di questo periodo con netto anticipo. Negli Stati Uniti i maggiori retailer, online e non, si stanno preparando ai giorni di shopping sfrenato che seguono la festa del Ringraziamento, Black Friday e Cyber Monday, usanza ormai diffusa in tutto il mondo grazie a Internet.
MarkMonitor, cyber week fenomeno in espansione: occhio alle frodi
La settimana cibernetica sta diventando sempre più popolare non solo negli Usa, ma anche in Europa. Con il periodo natalizio alle porte inizia il fermento per l’attesissimo evento che dà il via alle spese folli in vista del Natale: la Cyber Week. Questa tradizione americana di shopping dopo il Giorno del Ringraziamento è ormai consolidata anche in Italia. Su Facebook gli eventi con tutte le offerte legate al Black Friday e al Cyber Monday, quest’anno rispettivamente 25 e 28 novembre, raccolgono già decine di migliaia di adesioni e i maggiori marketplace del paese si stanno preparando al weekend di offerte. La crescita del fenomeno nel 2015 rispetto all’anno precedente è stata del 33,4%.
World IP Day: MarkMonitor, focus sulle principali minacce ai marchi
Il 26 Aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale – World IP Day, che si concentra sull’espansione della consapevolezza e la comprensione degli individui della proprietà intellettuale. La World Intellectual Property Organization (WIPO) collabora con diversi uffici governativi, associazioni non governative e persone per tenere ogni anno numerosi incontri ed eventi che promuovono il World IP Day. Per questa occasione Jerome Sicard, Regional Manager Southern Europe di MarkMonitor, ha analizzato quattro “hot topic” che sono al centro dell'attenzione in vari settori: la stampa 3D, lo streaming digitale, i malware e la parte "oscura" della rete.
Etichette:
Brand,
Brand protection,
Business,
Copyright,
Cybersquatting,
Dark Net,
Deep Web,
GCHQ,
Malware,
MarkMonitor,
Netflix,
Pirateria,
Spotify,
Stampa 3D,
Tor,
WIPO,
World IP Day
Iscriviti a:
Post (Atom)