Visualizzazione post con etichetta Computer forensics. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Computer forensics. Mostra tutti i post

Criminalità informatica, Verizon: quando la minaccia arriva da dentro


In un report Verizon un approfondimento sulle cosiddette “insider threat”, le minacce alla sicurezza informatica che arrivano dall’interno delle aziende. Il Data Breach Investigations Report (DBIR) di Verizon ha aperto le porte sul mondo della criminalità informatica – ora, questo set di dati sposta però la prospettiva  sul ruolo delle minacce interne, andando a costituire il Verizon Insider Threat Report. Il 20% degli incidenti legati alla cybersecurity e il 15% delle violazioni dei dati analizzati nell’ambito del DBIR 2018 di Verizon provengono da soggetti interni all’organizzazione[*], e i maggiori fattori scatenanti sono il profitto finanziario (47,8%) e il puro divertimento (23,4%).

Attacco ransomware globale in corso: aggiornamenti da Check Point


Un cyberattacco globale che utilizza un ransomware MBR, simile a quello dello scorso maggio realizzato tramite il virus WannaCry, è stato lanciato martedì 27 giugno. Check Point segnala che la maggior parte degli attacchi è avvenuta in Ucraina, coinvolgendo la banca centrale, uffici governativi e aziende private di quel paese. L’attacco si è comunque diffuso in molti paesi dell’Europa, America, Medio Oriente e Asia. Tra le organizzazioni prese di mira anche parecchie infrastrutture critiche, come la centrale nucleare di Chernobyl. Il malware utilizzato è una variante di Petya, un tipo di malware, già identificato a marzo 2016, che cripta l’intero hard disk, anziché ogni file singolarmente.

Kroll Ontrack: tecnologia SSD sempre più utilizzata ma non infallibile


Secondo un recente sondaggio sull’utilizzo della tecnologia SSD (solid-state drive), Kroll Ontrack, fornitore leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, ha rivelato che, mentre quasi il 90 percento degli intervistati sfrutta i vantaggi derivanti dalle prestazioni e dall’affidabilità di questa tecnologia all’interno della propria azienda, un terzo ha confermato di aver avuto problemi a causa del suo cattivo funzionamento. Di questi, il 61 percento ha avuto una perdita di dati, e meno del 20 percento sono riusciti a recuperarli, a conferma della nota complessità del recupero dati da SSD.