In un report Verizon un approfondimento sulle cosiddette “insider threat”, le minacce alla sicurezza informatica che arrivano dall’interno delle aziende. Il Data Breach Investigations Report (DBIR) di Verizon ha aperto le porte sul mondo della criminalità informatica – ora, questo set di dati sposta però la prospettiva sul ruolo delle minacce interne, andando a costituire il Verizon Insider Threat Report. Il 20% degli incidenti legati alla cybersecurity e il 15% delle violazioni dei dati analizzati nell’ambito del DBIR 2018 di Verizon provengono da soggetti interni all’organizzazione[*], e i maggiori fattori scatenanti sono il profitto finanziario (47,8%) e il puro divertimento (23,4%).
Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta DLP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DLP. Mostra tutti i post
Criminalità informatica, Verizon: quando la minaccia arriva da dentro
In un report Verizon un approfondimento sulle cosiddette “insider threat”, le minacce alla sicurezza informatica che arrivano dall’interno delle aziende. Il Data Breach Investigations Report (DBIR) di Verizon ha aperto le porte sul mondo della criminalità informatica – ora, questo set di dati sposta però la prospettiva sul ruolo delle minacce interne, andando a costituire il Verizon Insider Threat Report. Il 20% degli incidenti legati alla cybersecurity e il 15% delle violazioni dei dati analizzati nell’ambito del DBIR 2018 di Verizon provengono da soggetti interni all’organizzazione[*], e i maggiori fattori scatenanti sono il profitto finanziario (47,8%) e il puro divertimento (23,4%).
Etichette:
Aziende,
Computer forensics,
Crittografia,
Cybercrimine,
Dark Web,
Data breach,
DBIR,
DLP,
EDR,
Endpoint,
FIM,
IDS,
Insider Threat,
PAM,
PAS,
Report Security,
Shadow IT,
Verizon,
Wireless
Websense Threat Report 2015: fare Cybercrime è sempre più facile
Fare Cybercrime è sempre più semplice, l’attribuzione è sempre più complessa, qualità più che quantità e il vecchio diventa il nuovo. Websense, Inc., leader globale nella protezione delle aziende contro i più recenti attacchi informatici e il furto dei dati, ha rilasciato oggi tramite i propri Websense® Security Labs™ il Threat Report 2015, che analizza l'evoluzione delle tendenze di attacco informatico, le tattiche e le vulnerabilità nella difesa. Il rapporto esamina come gli autori delle minacce stiano incrementando funzionalità sempre più efficaci attraverso l'adozione di strumenti all'avanguardia, piuttosto che incrementare la propria competenza tecnica.
Iscriviti a:
Post (Atom)