Un’analisi condotta da IBM (NYSE: IBM) Security ha rilevato che oltre il 60 percento delle principali app mobile per gli incontri è potenzialmente vulnerabile a svariati tipi di attacchi informatici, mettendo a rischio le informazioni personali dell’utente e i dati aziendali. Lo studio di IBM rivela che molte di queste applicazioni vulnerabili hanno accesso a funzionalità critiche dei dispositivi mobili, quali fotocamera, microfono, memoria, localizzazione GPS e informazioni di pagamento attraverso il mobile wallet, rendendole appetibili e facili prede degli hacker.
Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta Dating. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dating. Mostra tutti i post
Dating, IBM Security: oltre il 60% delle app per incontri è vulnerabile
Un’analisi condotta da IBM (NYSE: IBM) Security ha rilevato che oltre il 60 percento delle principali app mobile per gli incontri è potenzialmente vulnerabile a svariati tipi di attacchi informatici, mettendo a rischio le informazioni personali dell’utente e i dati aziendali. Lo studio di IBM rivela che molte di queste applicazioni vulnerabili hanno accesso a funzionalità critiche dei dispositivi mobili, quali fotocamera, microfono, memoria, localizzazione GPS e informazioni di pagamento attraverso il mobile wallet, rendendole appetibili e facili prede degli hacker.
Etichette:
Android,
Applicazioni mobili,
Attacchi hacker,
Aziende,
BYOD,
Cookie,
Dating,
Geolocalizzazione,
Google Play Store,
Gps,
Hijacking,
IBM,
IBM AppScan,
IBM Security,
iTunes,
Privacy,
Vulnerabilità,
Wi-Fi
McAfee: truffe San Valentino in aumento, attenzione ai Love exploit
McAfee mette in guardia i consumatori dai cosiddetti Love exploit che stanno per rovinare la festa di San Valentino. Già nel mese di novembre, McAfee ha avvertito i consumatori riguardo le 12 truffe di Natale - tattiche che i criminali informatici utilizzano per usufruire del nostro animo vacanziero e buono spirito per rubare le nostre informazioni finanziarie o dati riservati. Dall'inviare messaggi di posta elettronica malware e la creazione di false promozioni Facebook promozioni e concorsi per lo svolgimento di truffe online coupon, non c'è fine alla quantità di creatività investita in questi trucchi vacanza, e San Valentino non è diverso.
Rubati 250000 profili Facebook e pubblicati su sito d'incontri online
Come fa un sito sconosciuto d'incontri, con l'incredibile idea di umiliare Facebook, ad avere 250.000 profili come membri, sin dal primo giorno del suo lancio? Semplice: prelevando i dati da Facebook. È quanto infatti hanno deciso di fare per provocazione Paolo Cirio ed Alessandro Ludovic (due italiani), catturando dai profili pubblici del social network nomi, luoghi e foto pubblicamente accessibili in alcuni dei profili degli iscritti a Facebook. Non contenti, i due hanno poi deciso di suddividere le persone così "catturate" in categorie, creando una descrizione per ciascuno di essi attraverso un algoritmo.
Iscriviti a:
Post (Atom)