Facebook ha deciso di modificare ancora una volta l'algoritmo del News Feed che definisce l'ordine di apparizione delle storie, per contrastare il cosiddetto fenomeno del click-bait ("effetto rimbalzo") sulla propria piattaforma. Lo ha annunciato lunedì scorso con un post sulla Newsroom. L'obiettivo del social network è quello di dare meno visibilità a quei contenuti con titoli che esagerano il contenuto per invogliare gli utenti a cliccare. Ma la novità non finisce qui. L'aggiornamento interesserà infatti anche i collegamenti. Si tratta d'un lavoro che gli ingegneri di Facebook conducono dalla primavera scorsa, motivandolo con l'intenzione di mostrare agli utenti argomenti più interessanti per loro.
Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta Likebaiting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Likebaiting. Mostra tutti i post
Facebook cambia algoritmo del News Feed e combatte il Click baiting
Facebook ha deciso di modificare ancora una volta l'algoritmo del News Feed che definisce l'ordine di apparizione delle storie, per contrastare il cosiddetto fenomeno del click-bait ("effetto rimbalzo") sulla propria piattaforma. Lo ha annunciato lunedì scorso con un post sulla Newsroom. L'obiettivo del social network è quello di dare meno visibilità a quei contenuti con titoli che esagerano il contenuto per invogliare gli utenti a cliccare. Ma la novità non finisce qui. L'aggiornamento interesserà infatti anche i collegamenti. Si tratta d'un lavoro che gli ingegneri di Facebook conducono dalla primavera scorsa, motivandolo con l'intenzione di mostrare agli utenti argomenti più interessanti per loro.
Likejacking: iscrizioni gonfiate alla pagina Facebook di Letizia Moratti
Si chiama likejacking letteralmente ‘furto dei like’ la tecnica che secondo diversi blogger è servita per aumentare i fan della pagina Facebook di Letizia Moratti. Ma il suo comitato elettorale “si dissocia da una campagna web scorretta”. In pratica il likejacking consiste nell’inserire iFrame nascosto in alcune pagine web per cui, se qualcuno le consulta tenendo aperta la propria pagina Facebook e vi clicca, automaticamente si ritrova fra i fan di una determinata pagina.
Iscriviti a:
Post (Atom)