Visualizzazione post con etichetta News Feed FYI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News Feed FYI. Mostra tutti i post

Facebook aggiorna algoritmo del News feed contro titoli Click baiting


Facebook ha intensificato la propria azione per combattere il "click baiting", ossia il metodo grazie al quale siti e blog pubblicano notizie con titoli sensazionalistici a cui però non corrisponde un contenuto, per attrarre utenti e ottenere maggiore guadagno in termini pubblicitari. Il social network ha cominciato da circa due anni la battaglia contro tale pratica ed effettuato il "down rank" degli articoli in base al tempo di lettura di ogni post e la diversità della fonte dei contenuti. Facebook ha annunciato che l'algoritmo che regola il News Feed è stato modificato proprio per evitare che vengano inserite nel flusso di notizie quei post che sfruttano la curiosità degli utenti per aumentare il numero di visualizzazioni.

Facebook lancia la guerra a bufale e spam nel News feed degli utenti


Facebook ha lanciato la guerra alle notizie false ed inventate che da oggi avranno meno visibilità nel News Feed degli utenti. Da qualche settimana il social network ha introdotto una nuova opzione per contrassegnare le notizie bufale (hoax in inglese). La satira, secondo quanto dichiarato dal social network, non dovrebbe però correre rischi. L'iniziativa è arrivata dopo che quest'estate la piattaforma ha preso le contromisure contro il click-baiting  (letteralmente "esca per i click"), ovvero la tendenza da parte di alcune pagine ad aumentare traffico grazie a titoli-esca (allo scopo di aumentare i guadagni o al fine di diffondere spam), ma dallo scarso contenuto informativo.

Facebook cambia algoritmo del News Feed e combatte il Click baiting


Facebook ha deciso di modificare ancora una volta l'algoritmo del News Feed che definisce l'ordine di apparizione delle storie, per contrastare il cosiddetto fenomeno del click-bait ("effetto rimbalzo") sulla propria piattaforma. Lo ha annunciato lunedì scorso con un post sulla Newsroom. L'obiettivo del social network è quello di dare meno visibilità a quei contenuti con titoli che esagerano il contenuto per invogliare gli utenti a cliccare. Ma la novità non finisce qui. L'aggiornamento interesserà infatti anche i collegamenti. Si tratta d'un lavoro che gli ingegneri di Facebook conducono dalla primavera scorsa, motivandolo con l'intenzione di mostrare agli utenti argomenti più interessanti per loro.

Facebook contro likebaiting rimuove spam per migliorare News Feed


Dopo il recente aggiornamento all'algoritmo di ranking e la cancellazione dei profili su Instagram ritenuti spam o fake, Facebook ha annunciato una serie di miglioramenti all News Feed che dovrebbero ridurre il numero di storie considerate spam o che gli utenti non vogliono vedere. "L'obiettivo di News Feed è quello di fornire il contenuto giusto alle persone giuste al momento giusto, in modo da non perdere le storie che sono importanti e rilevanti per loro", scrivono in una nota congiunta Erich Owens, Software Engineer di Facebook, e  Chris Turitzin, Product Manager.