Visualizzazione post con etichetta Videoguide. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Videoguide. Mostra tutti i post

Nuovo Facebook Graph Search potrebbe compromettere sicurezza utenti


Facebook nei giorni scorsi ha presentato il suo strumento di ricerca grafico, che trasforma i dati personali che i miliardi di utenti hanno condiviso sul social network in un potente database ricercabile. Mentre è solo a rotazione su una base limitata negli Stati Uniti in questo momento, in ultima analisi, permetterà a tutti di cercare facilmente attraverso la rete le informazioni dei loro amici.

Facebook Security: banner pubblicitari sul profilo? Videoguida rimozione


Curiosi di sapere chi ha visitato il vostro profilo su Facebook? Quante volte è stato visualizzato il vostro profilo? Voglia di personalizzare il proprio tema Timeline? Aggiungere faccine ai propri commenti o messaggi? Cambiare il colore di ciò che scrivete in chat? La maggior parte di tali caratteristiche non esistono su Facebook, anche se ci sono tante promozioni che promettono di aggiungere queste funzionalità. In realtà, se si clicca su queste promozioni, ciò che viene spesso fornito è Adware, cioè software che fornisce automaticamente pubblicità.

Le applicazioni potenzialmente indesiderate (Potentially Unwanted Applications) non sono programmi malevoli come virus o trojan, ma software che prevede la presentazione all'utente di messaggi pubblicitari durante l'uso (Adware in inglese, contrazione di Advertising Supported Software, software sovvenzionato dalla pubblicità).


Su Facebook tale software può coprire l'account con annunci, rallentare il caricamento delle pagine, e compromettere in generale la sicurezza dell'utente. Le Inserzioni di Facebook non vengono mai visualizzate sotto forma di banner nella colonna centrale, superiore o sinistra della Pagina Facebook. Se vedete inserzioni in queste posizioni oppure inserzioni che lampeggiano o riproducono suoni automaticamente, probabilmente sul vostro sistema è installato un adware.


Questo tipo di adware è potenzialmente in grado di raccogliere informazioni personali degli utenti (spyware) e / o la diffusione di spam e truffe attraverso le reti di amici. Per rimuoverlo, controllate i componenti aggiuntivi e le barre degli strumenti del browser che avete attivato e disattivate tutti i plug-in che dichiarano di offrire funzionalità di navigazione speciali. Facebook Security ha pubblicato un video dove fornisce alcuni consigli per la pulizia del proprio profilo Facebook.


Se state visualizzando gli annunci sulla Timeline o il News Feed di Facebook, è probabile che avete fatto clic su un download simile a Nastyware (PDF a questo link http://bit.ly/GVdZva). Facebook fornisce una lista dei programmi adware e mette  in guardia i suoi utenti in merito sulla sua pagina dedicata (http://www.facebook.com/help/adware). I programmi elencati di seguito dichiarano di offrire funzionalità speciali su Facebook, ma in realtà coprono le notizie della vostra sezione Notizie e il vostro profilo Timeline (diario) con annunci pubblicitari:


Il video di Facebook spiega agli utenti come rilevamento l'adware e le istruzioni su come rimuoverlo dai browser più diffusi. In breve, di seguito le istruzioni per i cinque più importanti browser:
  • Chrome : Fate clic su Chiave inglese  → Strumenti → Estensioni 
  • Firefox : Fate clic su Strumenti → Componenti aggiuntivi
  • IE 9: Fate clic su Strumenti → Gestione componenti aggiuntivi → Barre degli strumenti e le estensioni
  • Safari : Fate clic su Safari → Preferenze → Estensioni
  • Opera: Fate clic su Opera  → Estensioni  → Gestione delle Estensioni


Una volta arrivati ​​alla pagina add-on per uno dei browser di cui sopra, rivedete l'elenco dei plugins ed eliminate quelli che appaiono sospetti. Nel frattempo rimuovete i messaggi adware dalla vostra Timeline, e se non si trova il programma nella lista Facebook di adware noti, segnalatelo come spam su Facebook. Ricordiamo che le inserzioni di Facebook:
  • vengono visualizzate nello spazio pubblicitario nella colonna a destra delle pagine di Facebook. Le inserzioni possono essere visualizzate su diversi tipi di pagine, comprese quelle delle applicazioni, delle foto, dei gruppi, delle Pagine, dei profili (diari) e la home page;
  • a volte, i contenuti delle inserzioni di Facebook vengono associati ad azioni sociali (ad esempio il fatto di cliccare su "Mi piace" su una Pagina) eseguite dai tuoi amici;
  • nelle inserzioni di Facebook, è possibile che i vostri amici vedano le notizie relative alle azioni sociali che avete eseguito. Tali notizie verranno mostrate solo agli amici confermati e saranno conformi alle impostazioni sulla privacy che avete configurato per il tuo account. Se viene usata una foto (come nel caso delle notizie sponsorizzate), sarà quella del vostro profilo, non una presa dai vostri album.