Visualizzazione post con etichetta Diritti di copyright Facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diritti di copyright Facebook. Mostra tutti i post

Linee guida dei diritti di proprietà intellettuale su Facebook


Facebook rispetta i diritti relativi alla proprietà intellettuale degli altri e vieta agli utenti di pubblicare contenuti che violino i diritti di proprietà intellettuale di terzi. Quando Facebook riceve una notifica di presunta violazione della proprietà intellettuale fondata, procede immediatamente alla rimozione o alla disattivazione dell'accesso ai contenuti oggetto della violazione. Se la situazione lo richiede, procede inoltre alla chiusura degli account dei trasgressori recidivi.

Conservate la titolarità del copyright e altri diritti previsti dalla legge sul materiale che caricate su Facebook?
Sì, siete il titolare del copyright dei vostri contenuti. Quando caricate i vostri contenuti, fornite a Facebook un'autorizzazione a utilizzare e mostrare tali contenuti. Per ulteriori informazioni, visitate la Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità, che contiene informazioni sulla proprietà intellettuale e riporta i diritti e le responsabilità degli utenti di Facebook.

Quali sono le misure adottate da Facebook per evitare che gli utenti carichino materiale che viola il copyright?
Il caricamento di materiali sul sito Web di Facebook viene eseguito da parte degli utenti. La loro Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità vieta agli utenti di pubblicare contenuto in violazione dei diritti di proprietà intellettuale di terzi. Facebook incoraggia gli utenti a segnalare i casi di violazione del copyright utilizzando le procedure descritte nella loro pagina Come segnalare una presunta violazione della proprietà intellettuale, in caso di reiterata violazione, l'account del trasgressore verrà definitivamente disattivato nelle circostanze che lo prevedono.

Cosa deve fare un utente se non è sicuro di disporre dei diritti di pubblicazione di eventuali contenuti da caricare?
Vi è consentito caricare contenuti sul sito web di Facebook solo se siete sicuri di disporre dei relativi diritti legali. È severamente vietata la pubblicazione sul sito web di Facebook di materiale che viola le sue Condizioni d'uso; in caso di reiterata violazione, gli account dei trasgressori verranno definitivamente disattivati. Se non siete sicuri di disporre dei diritti legali necessari per l'utilizzo di contenuti, non caricateli su Facebook. Se avete già caricato contenuti pur non disponendo dei relativi diritti legali, dovete rimuoverli immediatamente.

Siete il titolare del copyright dei contenuti che avete ripreso con la vostra telecamera o telefono dalla televisione, in un concerto in diretta o un evento sportivo?
Il fatto che voi abbiate registrato il contenuto con un vostro dispositivo, come un telefono o una videocamera, non significa necessariamente che disponete del copyright del materiale o che voi siate autorizzati ad utilizzarlo. Negare la proprietà del contenuto non vi protegge dalla violazione del copyright del vero possessore. Per qualsiasi domanda sul possesso dell'autorizzazione legale a utilizzare o caricare qualsiasi contenuto, consultate il vostro legale prima di caricarlo sul sito di Facebook.

Gli utenti possono caricare video commerciali provenienti da fonti esterne a Facebook?
I video di Facebook sono stati concepiti per consentire agli utenti di caricare e condividere contenuti personali. Facebook ha progettato l'applicazione per scoraggiare l'uso improprio, e gli utenti accettano di caricare solo video di natura personale su di loro o sui propri amici oppure creati da loro o dai propri amici.

Segnalazione delle violazioni della proprietà intellettuale

Come fate a segnalare una violazione della proprietà intellettuale?
Facebook rispetta i diritti relativi alla proprietà intellettuale degli altri e vieta agli utenti di pubblicare contenuti che violino i diritti di proprietà intellettuale di terzi. Quando Facebook riceve una notifica di presunta violazione della proprietà intellettuale fondata, procede immediatamente alla rimozione o alla disattivazione dell'accesso ai contenuti oggetto della violazione. Se la situazione lo richiede, procede inoltre alla chiusura degli account dei trasgressori recidivi. Se ritenete che dei contenuti presenti sul sito Web di Facebook violino la proprietà intellettuale di terzi, dovete contattare direttamente il titolare di tali diritti. Se ritenete che tale contenuto sia stato reso accessibile sul sito Web di Facebook in violazione dei vostri diritti di proprietà intellettuale, per ulteriori informazioni visitate la pagina Come segnalare una violazione della proprietà intellettuale.

Come fate a segnalare una violazione della proprietà intellettuale presente in un'applicazione di terzi non sviluppata da Facebook?
Come saprete, alcune applicazioni sono create e gestite da sviluppatori esterni. Per tale motivo, Facebook non può controllare i contenuti resi disponibili mediante tali applicazioni. Detto ciò, se uno sviluppatore di terze parti non opera nel rispetto dei propri obblighi legali in merito ai problemi di contenuto, potrebbe violare la Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità. Vi consigliamo di contattare direttamente lo sviluppatore dell'applicazione e di comunicargli le vostre preoccupazioni. Fate sapere se il problema persiste anche dopo aver contattato lo sviluppatore.

Fonte: Facebook Help Center

Violazione di proprietà intellettuale o copyright sul social media Facebook


Facebook si impegna a proteggere la proprietà intellettuale di terzi. In questa pagina, i proprietari di diritti troveranno delle informazioni utili su come segnalare violazioni del copyright o di altri diritti di proprietà intellettuale da parte degli utenti che pubblicano contenuti sul sito Web di Facebook, oltre alle risposte ad alcune domande frequenti relative alle sue normative.

Se siete un utente preoccupato per la rimozione dei vostri contenuti, avete la possibilità di inviare una contronotifica. Potete anche farlo rispondendo all'e-mail di notifica che avete ricevuto oppure in uno degli avvisi visualizzati nella parte superiore della vostra home page.

Come segnalare una presunta violazione del copyright

Per segnalare una violazione del copyright da parte di un utente di Facebook, sarà sufficiente compilare il nostro modulo DMCA automatico. Tale modulo rappresenta il modo più rapido per segnalare una violazione di tale tipo. Anche se Facebook analizzerà i moduli inviati in qualsiasi lingua, Facebook fà presente che quelli in inglese saranno elaborati più velocemente.

Se lo preferite, potete anche inviare una notifica DMCA al loro agente designato (informazioni riportate di seguito).


Come segnalare altre presunte violazioni della proprietà intellettuale
Se desiderate segnalare altre presunte violazioni della proprietà intellettuale (non legate al copyright) da parte di un utente di Facebook, sarà sufficiente compilare il modulo automatico di violazione della proprietà intellettuale. Se possibile, fornite una traduzione in inglese della vostra segnalazione. Facebook ringrazia per la vostra collaborazione.


FAQ
Cosa succede dopo l'invio di una segnalazione?
Facebook farà del suo meglio per analizzare la vostra segnalazione nel minor tempo possibile. Se la segnalazione è coerente, Facebook rimuoverà immediatamente il contenuto in oggetto o ne bloccherà l'accesso. Invierà inoltre una notifica all'utente responsabile della violazione e, se necessario, gli inoltrerà la vostra segnalazione. In caso di reiterata violazione, l'account del trasgressore verrà definitivamente disattivato.

Cosa potete fare se un'applicazione di terzi viola i vostri diritti?
Le applicazioni sviluppate da terzi a disposizione della comunità di Facebook non sono create da Facebook né risiedono sul loro server. Di conseguenza, Facebook non è in grado di controllare tali applicazioni o di rimuovere eventuali contenuti in violazione dei diritti dell'utente. Se ritenete che un'applicazione di terzi violi i vostri diritti, vi consigliamo di contattare direttamente lo sviluppatore. Spesso è possibile contattare lo sviluppatore dalla pagina "Informazioni su" dell'applicazione.

Se ciò non dovesse essere possibile, aggiungete l'applicazione, cliccate sulla guida, quindi sul nome dell'applicazione. Da tale pagina, potrete inviare un messaggio direttamente allo sviluppatore. Se, dopo aver contattato direttamente lo sviluppatore, il problema persiste, contattate Facebook. Anche se Facebook non controlla le applicazioni di terzi, cercherà di assistervi, come favore personale, qualora uno sviluppatore non rispetti i suoi obblighi legali relativi ai contenuti.


Chi è l'agente designato che si occupa della conformità al DMCA?
Il modo più rapido per inviare una notifica DMCA relativa alla violazione del copyright all'agente Facebook designato è tramite il modulo DMCA automatico. Se, tuttavia, desiderate contattare il loro agente designato con metodi tradizionali (più lenti), le informazioni di contatto sono le seguenti:
Facebook, Inc.
Attn: Facebook Designated Agent
1601 S. California Avenue
Palo Alto, California 94304
650.543.4800 (phone)
650.560.6293 (fax)
ip@facebook.com

Potete segnalare una violazione dei diritti di proprietà intellettuale di un altro utente?
Se non siete il titolare della proprietà intellettuale (o il rappresentante autorizzato del titolare), non potete segnalare a Facebook una sospetta violazione. Se ritenete che sul sito Web di Facebook siano presenti contenuti che violano dei diritti di proprietà di terzi, fatelo presente direttamente al titolare di tali diritti.

Come devo comportarmi se qualcuno finge di essere me?
Se qualcuno ha creato un account con l'intento di fare le vostre veci o imitarvi, accedete al profilo dell'impostore e cliccate su "Segnala/blocca questa persona" nella colonna di sinistra. Spuntate la casella "Segnala questa persona", scegli "Profilo falso" come motivo e specifica "Furto di identità" come tipo di segnalazione. Assicuratevi di aggiungere un indirizzo Web valido (URL) che rimandi al profilo per consentire a Facebook di analizzare la segnalazione.

Facebook Terms: dichiarazione dei diritti e delle responsabilità dell'utente


La presente dichiarazione dei diritti e delle responsabilità è stata estratta dai principi di Facebook e regola la relazione con gli utenti e con chiunque interagisca con Facebook. Usando o accedendo a Facebook, si accetta la presente dichiarazione.