Quindici servizi di posta elettronica leader e fornitori di tecnologia hanno annunciato DMARC.org, un gruppo di lavoro tecnico che ha portato lo sviluppo di standard per ridurre la minaccia di email ingannevoli, come spam e phishing. DMARC.org, si basa su una storia di collaborazione dell'industria privata con 18 mesi di lavoro dedicato, per delineare una visione migliore dell'autenticazione delle e-mail in grado di scalare fino alle esigenze dell'Internet di oggi.
Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta IETF. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IETF. Mostra tutti i post
Facebook a lavoro per proteggere dal furto dei cookie di sessione
Oltre a spingere per l'HTTPS, Facebook sta lavorando con Google, Yahoo! e Mozilla su una specifica in grado di proteggere i cookie di sessione da furti anche tramite connessioni non crittografate. Chiamata autenticazione di accesso MAC, la specifica è attualmente un progetto Internet Engineering Task Force (IETF) ed è pensato per fornire la verifica di crittografia per alcune porzioni di richieste HTTP. MAC, in questo contesto si riferisce al codice di autenticazione del messaggio, una stringa univoca generata dal client, che consente al server di verificare che la richiesta non sia stata fatta prima.
Etichette:
Cookie,
Crittografia,
Cross-site request forgery,
Facebook developers,
Facebook Platform,
Facebook Security,
Google,
Https,
IETF,
Man in the middle,
Mozilla,
NIST,
NSTIC,
OAuth,
Yahoo
Iscriviti a:
Post (Atom)