I SophosLabs mantengono una vasta rete di spamtrap che operano in tutto il mondo con il preciso compito di raccogliere lo spam. Nei risultati per il trimestre più recente (gennaio, febbraio e marzo 2015), Sophos ha scoperto che il più grande paese degli spammer nel mondo sono gli Stati Uniti, ancora una volta. Il Vietnam è salito al numero due, seguito da Ucraina, Russia, Corea del Sud e Cina completa la top sei. Sophos presenta la sua classifica dello spam relativa al primo trimestre 2015, l’ormai nota “Spampionship”. Questo poco onorevole ranking analizza la quantità di spam prodotta dai vari Paesi, in termini di volume assoluto e di popolazione.
Per proteggersi dalle minacce è utile informarsi sui rischi che si corrono e possedere nozioni di base sulle misure d'adottare.
Visualizzazione post con etichetta Spamtrap. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spamtrap. Mostra tutti i post
Sophos: classifica dello spam prodotto nel mondo, Italia nella top ten
I SophosLabs mantengono una vasta rete di spamtrap che operano in tutto il mondo con il preciso compito di raccogliere lo spam. Nei risultati per il trimestre più recente (gennaio, febbraio e marzo 2015), Sophos ha scoperto che il più grande paese degli spammer nel mondo sono gli Stati Uniti, ancora una volta. Il Vietnam è salito al numero due, seguito da Ucraina, Russia, Corea del Sud e Cina completa la top sei. Sophos presenta la sua classifica dello spam relativa al primo trimestre 2015, l’ormai nota “Spampionship”. Questo poco onorevole ranking analizza la quantità di spam prodotta dai vari Paesi, in termini di volume assoluto e di popolazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)