Kaspersky Lab presenta l'evoluzione del malware nel 2° trimestre del 2012


Secondo i dati raccolti tramite il Kaspersky Security Network (KSN), nel corso del secondo trimestre del 2012 le soluzioni anti-malware di Kaspersky Lab hanno rilevato e neutralizzato oltre 1 miliardo di oggetti nocivi. E' stata rilevata la distribuzione di programmi malware da ben 89,5 milioni di URL. Sono stati individuati 14.900 file relativi a software nocivi specificamente destinati a colpire il sistema operativo mobile Android. Rispetto al trimestre precedente, nel corso del periodo analizzato nel presente report il numero dei programmi Trojan appositamente sviluppati dai virus writer per attaccare la piattaforma mobile Android è in pratica quasi triplicato.

"Nel breve volgere di tre mesi, difatti, sono stati aggiunti alla nostra 'collezione' oltre 14.900 software nocivi", hanno dichiarato gli esperti di Kapserky Lab. Uno sviluppo così rapido dei programmi dannosi specificamente destinati a colpire il sistema operativo Android testimonia inequivocabilmente come un numero sempre maggiore di autori di virus si stia attivamente dedicando all’elaborazione di software dannosi per dispositivi mobili. Così come è avvenuto per i software dannosi rivolti alla piattaforma Windows, il repentino sviluppo del malware mobile ha generato la formazione di un vero e proprio mercato nero specializzato in ogni genere di servizi preposti alla sua diffusione.

I principali canali di distribuzione dei programmi nocivi per smartphone, tablet ed altri apparecchi mobili sono attualmente rappresentati dagli app store non ufficiali e dai programmi di partenariato. Circa la metà (49%) dei file malevoli analizzati e trattati da Kaspersky Lab nel corso del secondo trimestre del 2012 è costituita da Trojan multifunzionali di vario tipo, volti principalmente a realizzare il furto di dati dagli smartphone degli utenti (nominativi presenti nell’elenco dei contatti, indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono e via dicendo); al tempo stesso, i suddetti software nocivi sono in grado di generare il download di moduli aggiuntivi dai server predisposti dai malintenzionati.


Esattamente un quarto dei programmi malware destinati alla piattaforma mobile Android è rappresentato dai cosiddetti Trojan-SMS. Sino ad un paio di anni fa, i suddetti programmi dannosi risultavano diffusi esclusivamente nei paesi ubicati nello spazio geografico precedentemente occupato dalle repubbliche dell’Unione Sovietica, così come in Cina e nel Sud-Est asiatico. "Al momento attuale, - spiegano gli esperti di Kaspersky Lab - tali software nocivi si stanno invece rapidamente propagando in ogni angolo del pianeta: basti pensare che, nel secondo trimestre del 2012, le nostre soluzioni antivirus hanno protetto nei confronti dei famigerati Trojan-SMS gli utenti di ben 47 diversi paesi".

Il 18% dei malware rivolti al sistema operativo mobile Android, individuati e neutralizzati nel corso del secondo trimestre del 2012, è rappresentato da programmi Backdoor. Si tratta, nella circostanza, di software dannosi malevoli che offrono ai cybercriminali l’opportunità di ottenere il pieno controllo del dispositivo contagiato. Difatti, è proprio sulla base dei Backdoor che vengono create le botnet mobili. E’ diminuito, rispetto al primo trimestre dell’anno in corso, il numero dei programmi dannosi - individuati dalle soluzioni anti-malware di Kaspersky Lab - appositamente elaborati dai virus writer per attaccare il sistema operativo Mac; nei database antivirus di Kaseprsky sono state difatti aggiunte soltanto 50 nuove firme in grado di rilevare e neutralizzare software dannosi destinati a Mac OS X.

A seguito dell’inattesa scoperta, nel precedente trimestre, dell’estesa botnet FlashFake, composta da oltre 700.000 computer targati Apple, la società di Cupertino si è occupata ancor più attivamente delle questioni inerenti alla sicurezza del proprio sistema operativo. Sono state ad esempio rilasciate alcune patch critiche per Oracle Java, contemporaneamente alle versioni per Windows. Apple ha inoltre annunciato nuove funzionalità di protezione che saranno implementate nella prossima versione del sistema operativo Mac OS X, quali l’impostazione di default relativa alla possibilità di effettuare esclusivamente l’installazione di programmi provenienti dallo store ufficiale, l’utilizzo di una specifica sandbox per le applicazioni scaricate dal negozio online, l’installazione automatica degli aggiornamenti, e così via.


Nel corso del secondo trimestre del 2012 hanno suscitato particolare clamore le notizie relative alla violazione dei database degli hash delle password relative agli account di alcuni servizi online particolarmente popolari presso il pubblico della Rete. Uno degli avvenimenti più eclatanti in tal senso è indubbiamente rappresentato dall’attacco hacker che ha portato alla pubblicazione online di una consistente porzione del database (ben 6,5 milioni di hash delle password) di LinkedIn. Per non divenire vittima di attacchi informatici del genere, gli utenti debbono in primo luogo ricorrere all’impiego di password sufficientemente lunghe e complesse, che non possano essere utilizzate dai malintenzionati nei cosiddetti “attacchi a dizionario”, spiegano gli esperti di Kaspersky Lab.

Non bisogna oltretutto dimenticare che l’uso di un’unica password per accedere a vari servizi online amplifica considerevolmente i possibili danni derivanti dal furto della stessa. Agli amministratori dei siti web, relativamente alla custodia delle password, consigliamo invece di utilizzare contemporaneamente, come minimo, hash e salt. Tuttavia, l’impiego di un algoritmo di hash rapido (quale può essere, ad esempio, SHA-1 o MD5) e del relativo salt, viste le notevoli potenzialità che sono attualmente in grado di dispiegare le GPU nel processo di raccolta delle password, può rivelarsi non sufficiente ad impedire la violazione dei database da parte degli hacker.

Una soluzione ben più efficace è indubbiamente rappresentata dall’impiego di algoritmi quali PBKDF2 (Password-Based Key Derivation Function 2) o “bcrypt”, i quali non solo utilizzano di default il salt crittografico, ma permettono allo stesso tempo di rallentare considerevolmente il processo di raccolta delle password. Il tema di maggior rilievo del secondo trimestre dell’anno in corso è tuttavia rappresentato dalla scoperta di Flame, il sofisticato programma malware utilizzato per compiere mirate operazioni di cyber-spionaggio. Si tratta di un software nocivo di notevoli dimensioni, per di più strutturato in maniera incredibilmente complessa. Il rapporto completo è disponibile a questo link: http://www.kaspersky.com/it/about/news/virus/2012/Evoluzione_delle_minacce_informatiche_nel_secondo_trimestre_del_2012

Nessun commento:

Posta un commento